Buscar
Giovanni Bottesini e la Civiltà Musicale Cremasca
Cód:
491_9781999866488

Por: R$ 157,46ou X de

Comprar
Nellambito delle celebrazioni delprimo centenario della morte di Giovanni Bottesini tenutesi nellottobre 1989 a Crema, sua Citta natale e a Parma citta dove diresse il Conservatorio di Musica, ebbe luogo nella Sala Consiliare del Comune di Crema un Convegno su Giovanni Bottesini e la civilta musicale cremasca.Nel ricordare il grande contrabbassista non poteva essere ignorato Iam-biente nel quale egli si era formato.Il Comitato organizzatore e lieto di pubblicare ora gli atti, per assolve-re alVimpegno assunto e con Iintento di proporre spunti ed argomenti per nuove ricerche ed approfondimenti su un interessante periodo della vita cultural cremasca.Le relazioni svolte dai musicologi intervenuti al Convegno inf atti han-no dimostrato che in quel tempo operarono in Citta diverse istituzioni pub-bliche e private che svolsero intensa e feconda attivita di promozione e divulgazione culturale, particolarmente significativa in un epoca in cui la vita sociale si svolgeva precipuamente nellambito locale.Nel campo musicale si distinsero, quali veri e propri centri propulsori di cultura, il Teatro Sociale e la cappella del Duomo, Enti attorno ai quali si formo una nutrita schiera di musicisti tuttora ricordati ed amati.E tra essi, Giovanni Bottesini che assurse a celebrita mondiale.Va rinnovato un vivo ringraziamento a tutti i relatori, dal Presidente prof. Giovanni Carli Ballola ai professori Piero Santi, Lida Sirch, Elena Mariani, Flavio Arpini; agli sponsor e a tutti coloro che hanno collaborato per la migliore riuscita delliniziativa.
Veja mais

Calcule o valor do frete e prazo de entrega para a sua região