Buscar
La guerra civile spagnola e la Regia Marina italiana
Cód:
491_9788893276139
Ancora oggi, a oltre ottantanni dallinizio della guerra civile di Spagna, si discute sul motivo per cui Benito Mussolini dette il suo aiuto alla causa dei nazionalisti. Ossia se lo fece per puro calcolo politico, tendente a favorire linstaurazione di unaltra dittatura di destra in Spagna scalzando il fronte popolare andato al potere il 16 febbraio 1936, oppure per ottenere il possesso di basi nelle Isole Baleari, necessarie per bloccare in caso di guerra le comunicazioni tra lAfrica Settentrionale e la Francia, paese al quale il governo fascista intendeva contendere il dominio del Mediterraneo centro-occidentale, e chiedere rivendicazioni territoriali. Lo storico statunitense Coverdale ha scritto che laiuto italiano alla causa di Franco, espressosi sia militarmente che politicamente, fu un elemento essenziale per la vittoria nazionalista. Per contro, lessersi assicurato una Spagna amica rappresentò per il Duce un successo che in seguito avrebbe assunto carattere deludente, poiché Franco, restando fedele a quanto aveva dichiarato durante il conflitto di mantenere la neutralità nella seconda guerra mondiale, si rifiutò di schierarsi militarmente con le potenze dellAsse.
Veja mais

Quem comprou também comprou

Quem viu também comprou

Quem viu também viu